Skip to main content

II Canzoniere


Quando: 25 Otóbre 2023

Le poesie piassè bèle de "Secondo Canzoniere". Ci no se ricorda de la Mora del Ponte, Le tre cune, San Zen che ride e Val d'Adese? Queste e altre curiosità i è nel secondo cansonièr, quéle che l è riussì a portàr el poeta in giro par l'Italia.

LE ADESINE:

LE TRE CUNE:

SAN ZEN CHE RIDE:

LA DIMANDA DE NOSSE:

VAL D'ADESE:

 

 

BARUFE

-Da qualche giorno, credelo,
te si cativo e scuro,
ma ancò te meto al muro:
fora la verità....

-Sfido mi! Manco ciacole,
manco vestiti fini
e manca capelini
e manco giri in Brà...

-Eco, le storie solite:
e manco, e manco, e manco.....
Se te me doni un franco
l'è belo e... fusilà!

-Oh! Ma adesso la termino:
Son stufo de sta vita...
-Vèstete da romita
e magna el pan pentì...

-Quela la tegno in ultima....
G'ò in vista un matrimonio....

-Ci spòsito?
-El demonio!
-Alora, quel son mi!...

 firma barbarani pic

 museo barbarani divisorio

 

CANSONE DE AUTUNO
 
I

Al mondo, ci ama
cansone ricama...

Quel giorno che a Nina
piansendo diseva:
sto cor va in rovina,
consolame ti...

Sentà su i zenoci
la Nina Rideva,
l'à fato du oci
l'à dito de si....

Al mondo ci ama,
la vita se ciama...

Ma quando che Nina
voltando la testa,
m'à dito: camina,
son stufa de ti....

Copà dal strapasso
de tanta tempesta,
col cor soto el brasso
son andà da par mi....

Al mondo ci ama
la morte se ciama...

Canson de tormento,
ricamo de spina
ricamo de argento,
con nervi de cor...

Va, via sul momento
va, cori da Nina,
e daghe el contento
del nostro dolor...

Al mondo, ci ama
cansone ricama...


II

O ciosota pipa mia,
can da cassa dei pensieri,
quanto mal me trovarìa
no savendote vissin...

Mi palassi e bei sentieri
de giardini, no g'ò in testa,
ti, ti sola, pipa onesta,
la me casa, el me camin...

Quando rùmega la piova
ne l'autuno moribondo,
e, guardandola, se prova
come un çerto strucacor;

e le case de sto mondo,
le te par quasi malade,
e montagne, e copi, e strade
i par tuti de un color...

Specio i piè davanti al fogo,
bevo un goto del me logo,
me sprofondo in caregon;

la me pipa in boca togo,
fasso fumo, fasso fogo;
e davanti a sta rason

i pensieri se costipa....

- Ci no fuma ne la pipa,
no capisse sta canson!


III
L'inverno vien 'vanti a gran passi,
la nebia fa fumo lontan;
la bruma se sconde tra i sassi,
el sol par che el sia manco san:

i giorni se scurta,
le vache se sburta,
parade dal monte, zò al pian...

Sui muri de i orti 'na gresta
de foie se cuerse de rosso...
L'è un rosso che monta a la testa
e mete un gran spàsimo adosso...

L'è sangue desperso
che mi col me verso
mal fato, copiarlo no posso.

Parchè ste finestre serade
tra un verde svampido de pigna?
No gh'è più alegria par le strade,
no gh'è più vendemia a la vigna...

Le pute, de anda
le va a la filanda
e i veci nel col se ransigna.

-Olà, quel bon omo de Trento...
Che tempo fa in su, su da noi?
- I monti jè cuerti de argento;
la neve à desteso i ninsoi:

no gh'è lavandara,
più alegra, più ciara,
che lava le robe a so fioi. -

Bison che anca mi me destriga
a far 'na canson su la neve:
o vecio çervel che sfadiga,
svejève, svejève, svejève...

La Nina mi vedo
che trema dal fredo,
bisogna vestirla de greve...

Bisogna comprarghe un vestito
tajado da un bravo sartor,
che tanto la fodra, che el drito,
sia tuto un ricamo de fior,

bison che la vesta
così de me testa,
par mantegner caldo el so amor...

E dopo, andaremo a spasseso
coi nostri vestiti ben fati,
e un masso de viole quà in mèso...
Zà el mondo no bada che ai mati,

e sto carneval
faremo del mal,
zugando a l'amor confà i gati!

te importa, se el giorno de i morti,
campane, girlande, pensieri,
ne fà finalmente inacorti
de star par 'na volta più seri?

Te manca la forsa
de vèdar 'na torsa?
E pur t'è ridesto fin ieri!

Va là, che la vita l'è un terno
zugado co i primi che vien,
e quando andaremo a l'inferno
el diavolo ne vorà ben...

Torèmo la stansa
più fresca in fitansa,
e mi brusarò sul to sen!

firma barbarani pic

 museo barbarani divisorio

 

EL MONTANAR PACIFICO


!
Lu, el vien fora dal leto a la matina,
quando par l'aria fresca de verdura
sbalse le cante de la paesanina,
che conduse le bestie a la pianura;

e ride i monti da la gresta fina,
con grembiale de boschi a la sentura...
Ma ste belesse, lu, no el le indovina,
parchè ai so oci no le fa figura;

ma el se cava la sè par le sorgive,
che vien fora spiumando da le grote
dove la gente crede sconto el lovo,

e se el pensa rosarie, no el le scrive,
ma el lavora fin tanto che vien note,
come el vangasse drento a un mondo novo...

II
E sora note, quando se inargenta
la luna in çiel tra grumoli de lana,
che el più vecio pastor che se spaventa
promete un temporal fra setimana,

e la vilana mete via la brenta,
e el campanar se taca a la campana,
e intorno ai fumi de 'na gran polenta
i putei se parecia a far la nana;

lu el core in leto e el lassa l'ostaria,
par godèrse la dona al primo sono
tra la piuma e i ninsoi grossi, de lissia;

e se Dio tien lontan la carestia,
no ghe ne importa d'èssar pare o nono
e a la matina presto el se desmissia.

firma barbarani pic

museo barbarani divisorio
 


I CANARINI

I

Gh'è ne l'aria del vicolo
come una polvarina
che fa la balarina
su e zo par l'introl...

E gh'è drento la porpora,
e gh'è drento l'argento
e le zuga col vento
ne le spere del sol...

Così vien che le càmare,
anca quele più brute,
le se ilumina tute
le se calda un tantin...

E ne l'aria del vicolo
pian pianin, come in falo
mola el becheto gialo,
el primo canarin!

II
E scominçia el miracolo...!
Nele nostre piassete,
moscardini e morete
i se guarda col cor...

E tra i giri de l'organo,
pian pianin, come in falo,
i se missia nel balo,
i combina l'amor.....

Senti, senti che ciacole,
senti, senti che estro....
Ah, l'è un bravo maestro
pien de musica el sol...!

E la furia de l'organo
li fa andar come el vento,
fin che a un çerto momento
i se basa sul col....

firma barbarani pic

 museo barbarani divisorio


LA MARGARITA DA TRENTO

Più che me perdo in meso ai monti, imparo
el cantar de le aque e de le piante,
in compagnia de un campnil distante
che me parla el dialeto montanaro;

e soto ai foghi de un tramonto ciaro,
sentà su l'erba e contornà da tante
margaritine de l'amor parlante,
pensar de voia a ci me sa più caro.

A margarita del vestito a stela,
se te cavo le foie a una, a una,
pian, sensa farte tanto mal, così...

Vuto mai dirme se sta tera bela
'na qualche volta g'avarà fortuna?
- L'ultima foia l'à dito de sì.

// Stampà  in Novissima Antologia de scriti moderni a cura de Marianna Martinelli Editore "pro infanzia abbandonata" ed.Milano, G.Monzani nel 1908 co' el nome de "Su i monti de Trento". Nel 1911 la g'a cambià nome in "Margarita da Trento".

firma barbarani pic

museo barbarani divisorio
 

LA MORA DEL PONTE
 
I

Se la me mora vien fora in strada,
la ve de onda che l'è un respiro,
la g'à 'na lengua che par 'na spada,
nissun se asarda de torla in giro...

Col risso in fronte,
la man sul fianco,
corpeto bianco,
la passa el ponte,

la perde un'ora dal marcantin....
Fin che la crompa ucie e cordela,
vôi dirve l'anima de la me stela,
i cocolessi del so morbin...


II

A la matina, col sol che splende
tuto el so oro de drio le tende,

la tira un sguisso, la mola un salto:
« Fa presto, svèiete che el sol l'è alto».

La infila in pressia 'na cotolina
e tuta sgrèndeni, la va in cusina...

Drin, drin... Ci sona? Toc, toc... Ci bate?
L'è el portaletere, l'è quel del late...

La impissa el fogo co i stissi veci,
la cambia l'aqua drento nei seci.....

Dopo, con tanto de mosca al naso
la vol dei soldi, la me dà un baso,

'na ociada al specio, la çesta al brasso
la fa la spesa, la gira a spasso...

Col risso in fronte,
la man sul fianco,
corpeto bianco,
la passa el ponte,

la scapa drento dal boteghin....

Fin che la zuga 'na firma al loto
«tri, quatro, tredese, quarantoto»,
vôi far la cabala sul so destin!

III

A la dominica sensa pretesa
de grandi abiti, la sgola in ciesa;

la smincia el prete se el ghe va al verso,
col so santissimo libro roverso;

ma le litànie de la Madona,
l'è forsi l'unica che no le stona;

l'è tanto el slancio con che la prega,
che se converte fin la carega....

Ma quando el prete, finì la messa,
ghe dise: Ite! Ite, belessa!

La fonda un brasso ne l'aqua santa,
che l'è più quela che de va spanta...

Ciapando a urtoni la gente bassa,
in t'un minuto l'è bela e in piassa....

Col risso in fronte,
la man sul fianco,
corpeto bianco,
la passa el ponte,

la sente l'usta de l'ofelìn....

Fin che la mòrsega 'na brassadela,
vôi dirve l'anima de la me stela,
i golosessi del so morbin...

IV

-De mi, no parlo. - Se g'ò un fià el muso,
parchè un contrato m'è andado sbuso;

la me vien 'rente, la me caressa,
che, drento, l'anima la se imboressa. -
Se andemo in leto, la se despoia
con tanta sàgoma, che vien la voia,

a parte i scrupoli dela «legiera»,
da farghe subito da camariera....

Col risso in fronte,
la man sul fianco,
corpeto bianco,
la passa el ponte,

«Cara sta boca!» «Stàme vissin!»

-Fin che par aria, sluse 'na stela,
me togo in brasso la me putela,
tiro le tende, more el lumin!

 firma barbarani pic

museo barbarani divisorio
 

LA NINA CHE RIDE E LA NINA CHE PIANSE
 
I

Ridi!... Ela la ride....E come bate
su i sassi bianchi un salto de fontana,
par che da i denti e da la boca sana,
come polpa de fragola in t'el late;

soto al convulso de le cose mate
che mi ghe conto, un timbro de campana
sia la so voce, un nio de puti in nana,
o de pàssare svelte e pena fate...

Ridi!... - Ela la ride e da le spale,
dal sen, soto le scapole, dai fianchi,
come un móvar de fole o un bàtar d'ale,

dal bel corpo de dona inamorada,
traverso el filtro de quei denti bianchi
se scrivoltolava in çiel la so ridàda!


II

La me morosa l'è 'na moretina
piena de grassia e furba de talento;
la g'à i cavei de seda molesina,
tegnudi su da un pètene d'argento...

Neri anca i oci dove se infrusina
diverse qualità de sentimento,
labri da fogo vivo de cusina;
col nasìn che ghe fa da paravento...

La me morosa la g'à nome Nina....
Quando la pianse, la trà fora i oci
e se ghe inrabia tuta la facina;

trema i mobili e i seci, i piati i s-cioca,
piove lagrime in perla sui zenoci,
e mi pronto a ciaparle co la boca!

 firma barbarani pic

museo barbarani divisorio


LE RÒNDENE

-Che vergogna! Ancora in leto? -
me sigava da l'altana
la pacifica Mariana,
che me perde de rispeto....

-Sior paron: i è capitade
a le óndese sonade!
-Ci?
-Le ròndene...

Oh, magari!
digo mi, mostrando i denti,
li credea quei me parenti
che me roba su i afari...

Se el malan no l'è questo,
corìa dirghe che me vesto. 

Sora un çiel de primavera
fato a nuvole e figure,
se vedea macete scure
che filava de cariera;

se sentiva e soni e canti
coem de un che el fusse in tanti...

-Oh, paron, come vala?
Le se ferma, le se sponsa....
Posso, un vermouth, 'na marsala,
quatro fregole de consa,

posso un par de muradori,
che le aiuta sui lavori?

-Ci... ci...ci... ma grassie tante;
se el savesse come semo
strache morte, e che vegnemo,
ci...ci...ci... da che distante....

Che el ne varda: sporche, brute,
ma ghemo quasi tute....

Uh, che brave! Le s'à messo
a la çerca de i so nii,
le faseva pii...pii...
Con parmesso, con parmesso

rinforsando la rosaria,
con gran çercoli par aria...

E da l'ultimo dei copi,
da i più alti baladori
dove i strologhi dotori
sbusa el çiel coi stelescopi,

da le boche de i camini
che se sforsa a far dei inchini...

Dal bordel dei camilioni
co el strasse a la berlina,
da i castei che va in rovina,
da i palassi co i milioni,

a i vaseti ben fioridi
dove ti, Nina, te ridi...

Sbandierando i fassoleti
e batendo le manine,
done, omeni, sartine
artesani e puteleti,

va sigando a le contrade:
i è arivade, i è arivade! 

 firma barbarani pic

museo barbarani divisorio


QUÀ DOVE L'ADESE

Quà, dove l'Adese, sensa fermarse
rompe nei ponti la so canson
stao atento ai versi che pol negarse
li tiro a riva, col me baston...

Li tegno al suto, li meto al caldo
parchè i renvegna, che i ciapa fià,
li mando a spasso sul Montebaldo
che li fa degni de sta çità.

Quando jè svelti, libari e pronti,
ridoti a l'uso de la rason,
mi che me godo guardar dai ponti,
rompo ne l'Adese la me canson...

Canto i molini, canto le cese,
co la me solita sincerità,
canto le done del me paese
de un bel simpatico che non se sa...

Se la me vita de tuti i giorni
la va via ciari, canto così:
se la fortuna la me fa i corni,
màstego amaro par tuto un dì;

me scondo drento de 'na ostaria,
nego la rabia drento nel vin...
Torna l'alegra malinconia,
caval del mato del me destìn!

firma barbarani pic
 

 museo barbarani divisorio


UNA RAMA DE GAROFOLI ROSSI

Dal terso pontesel del me palasso
pìngola zo 'na rama de garofoli
rossi. - La gente che vien fora a spasso,
da tanto che j è bei
la se ferma a guardarli e mi me ingrasso,
in prima, perchè penso che j è mei,
dopo che nissun sa cosa gh'in fasso.

Ghe dago l'aqua tute le matine,
aqua de l'aquedoto e sensa microbi,
e, quando che spalanco le tendine,
lori i vèrze la boca
come par dir: Paron, do gossettine!
E mi also la broca
e ghe spianso el museto e le manine.

C'è che no sa che Dio m'ha messo a spale
una morosa che la veste in gringoli?
Pur, la me spende poco e le so gale
no j è roba da franchi,
ma garofoli rossi, un par de ale
d'erba luigia e gelsomini bianchi,
che la par la bandiera nassionale.

Quando el partito che combate el vissio
de i governi e de i omeni politici,
se stabilisse in piassa e el fa un comissio,
con gran disinvoltura,
el me garofoleto de giudissio
dise de sì anca lu, par far figura,
ma se trovo una guardia, me la sbrissio...

Dal terso pontesel del me palasso
pìngola zo 'na rama de garofoli
rossi. - La gente che vien fora a spasso,
da tanto che j è bei
la se ferma a guardarli e mi me ingrasso,
in prima, perchè penso che j è mei,
dopo che tuti sa cosa gh'in fasso.

 firma barbarani pic

 museo barbarani divisorio


LA SERVA DISONORADA

(LE TRE CUNE)
 
I
Nata in campagna, fresca e paciotèla,
oci celesti e un bel facin da mato,
sempre la prima a far la ladronçela
de fruti verdi, in brol del so curato;

dona zà a quindes'ani, vita snela,
ciacola pronta al par de un avocato;
persa de note a contemplar 'na stela,
come la fusse stada el so ritrato...

Un de dopo disnar che l'era festa,
tra du paneti e un goto de conserva,
imbriagada dai discorsi grandi

de una parona debole de testa,
la s'ha convinto de andar far la serva:
«Margarita Beneti ai suoi comandi!»

II

Quante case, Gesù! Madona, quanti
alti palassi e campanili e tore!
E ste carosse e sti tranvai, che core
sensa bestie che tira par davanti!

Che bele ciese, che cafè galanti,
che vetrine, che abiti, che siore!
Ma in sta çità me digo no se more,
ma zò in çità se danarìa anca i santi...

-Psss! - Psss!...
-Cossa g'alo?
-Ocioni bei,
la se ferma un momento, la se ferma,
che mi par ela, perdarìa e çervei...

Adio casa, adio sono, adio laorar....
La se insognava tuta una caserma
che fasea le manovre sul solar....

III

Una parola ancò, 'na cartolina
ilustrada coi fiori e i amorini,
doman 'na carta de confeti fini,
più che se pol, ciamarla: signorina!

Aspetarla da messa e da dotrina,
compagnarla a la musica, a i giardini,
farghe sperar tra un fogo de slusini,
un bel abito bianco da sposina....

Poco ghe vol par rovinar 'na pora
serva: la camareta su le scale,
soli, de note, a quela data ora....

Sluse du oci cativi, quei del falco,
la çiveta la bate un fià le ale,
ride el diavolo al scuro e casca el palco!

IV

El giorno dopo, ne la so inocensa,
la serveta la parla de sentirse
portada de andar monega e vestirse
col santo velo de la penitensa....

Quel'altro ghe sta a drio con gran prudensa,
che no l'è quelo el caso da pentirse,
che in carneval bisogna divertirse,
po' el la pianta de colpo e 'l va in licensa.

Se ghe ingrossa la vita, ghe se impissa
drento i oci col çercolo, una fiama
de febre, un'inquietudine, 'na stissa;

e più scade vssin quel bruto giorno,
che Dio ghe fa, che deventa mama,
più el diavola la tenta e 'l ghe sta intorno!

V

Semo in Corte d'Assise - presidente:
-Margarita, vien quà, cònteme adesso
parchè in strada da ti, dise la gente
che t'è sucesso... quel che t'è sucesso?

C'elo stado sto sior che t'ha impromesso
e mari e monti par vegnerte arente?
-El nome no lo so, sior presidente....
Mi ghe voleva tanto ben l'istesso...!

Testimoni - (Vien drento la parona):
-Giusto ela, com'ela sta fassenda?
-Mi?... la putela la m'ha parso bona,

ma le serve, lu el sa, che dài e dài,
par pulito, ma assè che se ghe tenda,
le rompe tuto e no le parla mai!

VI

Publico Ministero: - Io vi domando
la condanna di questa... peccatrice,
che avendo messo al mondo un infelice,
lo ha fatto scomparir di contrabbando....

Difesa: - Ma di questo atto nefando,
l'istruttoria, l'autore non lo dice;
se brutto il quadro, peggio è la cornice,
una cornice che vi andrò illustrando...

Fu scoperto il delitto, in certo posto
che ricordarlo no mi par decente,
ma il colpevole vero si è nascosto...

Un farabutto della bassa scala,
che con cinico colto indifferente,
sta spiando la vittima, qui, in sala!

VII

Grandi aplausi del publico che scolta....
L'avocato riceve i complimenti,
la serveta la perde i sentimenti,
e i giurati vien drento uno a la volta...

-Margarita. i giurati ve g'ha assolta,
(parchè stanote i vol dormir... contenti),
ma guardè de tegnerve su l'atenti,
che no femo de pezo 'n'altra volta.

La serveta la scapa al so paese,
i soi ghe core incontro co la banda,
e una coleta pensa par le spese:

pò un vedovo, de quei de boca bona,
con case e sampi in sposa la dimanda....
More la serva e masse la parona!

 firma barbarani pic

 museo barbarani divisorio

L'ULTIMA BARUFA

(LE TRE CUNE)
 
I
-Ghèto voia de darme? «Dàme!» Ghèto
voia de dirme quel che te vien su?
Urla! Pèrdeme pure de rispeto,
ma no sta dir che no te piaso più!

Che jè du ani che spartisso el leto
da quela note che t'ò conossù,
e de là ghè to fiol, che'l dorme chieto,
e no 'l t'ha fato propio gnente lu!

E gnanca mi no t'ho mai fato gnente,
ma son stada obediente al to comando,
fora dal mondo, fora da la gente...

Son scapà via par ti da casa mia,
lavorando, piansendo, sospirando,
par no farte patir la gelosia!

II
-Si lo so, l'è el Signor che me castìga,
lo so, lo so, lo so, bison che tasa....
Ma te si sta do note for de casa,
sensa gnanca mai scrivarme 'na riga!

E mi quà sola, su to fiol che siga,
che bison che lo lata e che lo basa,
sensa un gosso de vin, sensa 'na brasa,
lavorando par lu... Con che fadìga!

Ma par cosa me tràtito così?!
ma ci èlo sto can, quel che te 'stiga,
quel che te dise tanto mal de mi?

Elo questo el compenso, questo el fruto...
Senti.... Vien quà, che no te magno miga....
Scolta... Vien quà, che te perdono tuto....

III
-No te 'scolti?... Te tasi?... E te me ridi!
te scurlo e te stè lì come un sasso?
Te me fè quele sgogne da paiasso,
e te squassi la gamba, e te me sfidi?!

Ah! I me l'ha dito, che te te maridi...
Te vô farte più sior, farte più grasso...
Te vô condurla la to dona a spasso,
parchè a 'ndarghe con mi no te te fidi!...

Ma parchè, par to fiol no gh'è giustissia,
no gh'è 'na lege che te tien ligado:
fora bastardi... Zà, le done sbrissia,

bruto viliaco porco, svergognado...
Senti... Vàrdelo là che 'l se desmissia...
Va su la forca: te me l'è sveiado!


firma barbarani pic



museo barbarani divisorio


LA CUNA

(LE TRE CUNE)
 
Un late che spiuma
'na tenda de franse,
un tato che ruma,
'na vosse che pianse...

Al ciaro de luna
ho visto 'na cuna.

La camara granda
fodrada de speci,
el par che la spanda
el gusto dei veci,

che vede el neodo
stampado a so modo.

La porta se gira,
vien 'vanti un passeto,
el tato se tira
la man sul museto,

la mama lo basa
che trema la casa.

Bocheta de dama,
bocheta de fraga:
mi son la to mama
mi son la to maga...

La luna camina
de drio la tendina...

El tato fa segno
de ridar, pò el tase...
A lu, no ghe piase
che i tati de legno,

ma tanti e col s-ciopo
che diga: Te copo!

Ghe basta 'na s-cianta
de late, la teta,
la roba più santa
più dolçe, più s-cieta;

ma lu no pol dirlo...
Bisogna capirlo...

La mama se mola
un poco el corpeto,
la boca se incola,
el tato l'è chieto...

La luna se inchina
de drio la tendina!

 firma barbarani pic  

 museo barbarani divisorio


SAN ZEN CHE RIDE




I
«Bala che vegna!» - Minico Bardassa
rebate el colpo che vien zò dal çiel,
e tuto quanto in giro par la piassa
cioca e se spande el son del tamburel...

San Zen l'è chieto! - Una carossa ferma
l'à pena infastidì coi forestieri;
una tromba vissina de caserma
mete un gusto de amaro a i so pensieri...

Eco un s-ciapo de ròndene che passa
dessemenando dei negreti in çiel...!
«Bala che vegna!» - Minico Bardassa
sbalia batuda e tase el tamburel!

II
La ciesa dorme - E su la gran fassada
se destende una patina de oro
vecio, svampido, tuta lavorada
par onor de San Zen, vescovo moro,

savio, prudente par virtù fornide
da quel'aria de furba santità,
che i l'à ciamado el me San Zen che ride
su le batoste de la so çità!

III
Dal roson de la ruda, da i niari
de colonete sfogade a crosol,
drento in ciesa, sul marmo de i altari,
capita drento a farse santo el sol.

Nei capitei tuti ingropadi, i bissi
che se desnoda dal massel de piera,
par che i g'abia de i stremiti, de i sguissi
come i fusse in amor de primavera,

e i santi giali confinadi al muro,
e le madone sante col bambin,
fra tanto ciaro che li lassa al scuro,
par che i speta la grassia de un lumin.

Ma la bigota, che a pensar se incanta
i pecati contadi al confessor,
slonga in pressia la man ne l'aqua santa,
scandolesada da sto gran slusor,

e el sagrestan che no conosse storie,
indifarente al magico bacan,
manda in leto la ciesa e le so glorie
ninando el gropo de le ciave in man!

IV
De fora, in parte, sora un prà de poco
pascolo d'erba, tegnudo a giardin,
dove Da Vico dispensava el gnoco
dove dorme par sempre el re Pipin;

dove a i bei tempi che Berta filava,
libare svelte, al son de le campane
le Sanzenate cantava e tirava
zò da le corde le asse de lane,

alto, insolente a desfidar la tore,
forte, massisso e pur tanto zentil,
sempre più vivo soto el sol che more,
in facia ai monti sluse el campanil!

V
El campanil, che de so posta bate
l'ora del giorno, da i matini a nona,
l'è drito come çerte Sanzenate
che le par fate par portar Verona,

svelte e tremende, tute fianchi e tute
more come el so vescovo dotor,
che pescava ne l'Adese le trute,
col pastoral de argento incantador...

VI
La ciesa, intanto, continua a cambiarse
da color oro in bel color turchin,
come un fero rovente drio a fredarse,
come un fumeto bianco de camin!

E le casete atorno al monumento
che finalmente le se pol sveiar,
buta fora una vita, un movimento,
un boresso, un passegio, un ciacolar...

Torna da i borghi, torna i mestieri,
i marangoni, i fabri, el murador -
le sartorele che no g'à pensieri
schersa co l'ucia e le se ponse el cor.

Salta fora da i ussi le careghe
e veci e vecie se ghe senta a pian;
va le donete drento a le boteghe
a far la spesa de polenta e pan.

Cioca in banco l'oton de le bilanse.
Una mama la ciama el so putin...
Gh'è lumini che gira par le stanse,
gh'è fogheti che brusa sul camin...

VII poesia ciapà da www.larenadomila.it
Ma i putei che g'a Minico Bardassa
par general, con sassi e con bastoni,
dopo aver svalisà mesa la piassa,
trà l'assalto a la ciesa e ai so leoni;

i la raspa, i la rompe, i la rovina
sensa criterio e sensa carità,
ma più che i la maltrata e i la sassina,
più stramba e fina, più bela i la fa...

E la ciesa parlando al so moroso
campanil, che s'imbestia in fondo al prà,
par che la ghe diga: «No èssar geloso!
Lassa che i zuga... Dopo i morirà!

Ho visto i pari de so pari, i noni
de so noni zugar sempre così.
Sta pora gente m'à magnà a boconi,
ma el toco grando el t'è restado a ti.

È passado paroni con paroni,
s'à cambià çento volte la çità!
Vecio, no brontolar! Dormi i to soni...
Pensa! Mile ani... E semo ancora quà!»

 firma barbarani pic

tamburel


LA DIMANDA DE NOSSE

Mi sôno a la porta, mi bato...
Nissun de sta casa me aspeta...
Son tuto contento e beato,
che torno a Verona çità...

I vèrze, e de colpo Nineta
me sconde la facia quà drento;
la dise: Che bruto momento,
vegnér propio adesso... Pecà!

Davanti a sto bel complimento,
me trovo avilido, copà!

-Nineta? Disgrassie? I to noni?
-Sta fermo, che i noni jè vivi;
più strambi, nervosi, cativi,
con grandi travasi de fiel...

Ma Dio li savea così boni,
che el g'ha mandà zò la burasca,
e adesso la casa la casca,
che manca el so meio pontel!

-Nineta, bochin de marasca,
cos'èla sta rabia del çiel?

Me scondo in tinel - le tendine
jè mese tirade - un ritrato
me guarda coi oci da mato,
che par che el me voia magnar...

Mi penso a quel can che l'à fato,
ghe vao più vissin, ghe discoro,
me incòrzo che l'è el me lavoro,
me toca tornarlo a guardar...

Che bela cornisa de oro,
che quadro da vecio granar!

-Avanti! La nona l'è sola...
-Permesso?... - La siora Costansa,
se degna riceverme in stansa,
l'è drio che la sclada el cafè...

De soto la scufia de cola,
tri denti sassina el me nome;
me toca contarghe el par come
ghe son capitado tra i piè...

Me sbalio, me imbroio: Sicome...
Sicuro... Par caso... Gran chè!

Me toca contarghe: Son giusto
rivà col vapor da ste parte,
par farme timbrar de le carte
le fede da torme moier...

La vôi che la sia de me gusto,
nè magra, nè grassa, nè alta...
La vôi che la cora e la salta,
e morbida come el butier!...

(Me par che la Nina se esalta,
ghe sluse ne i oci el piaser.).

Se move 'na tenda e a colpeti
de tosse vien 'vanti el sior Momo;
l'è vecio piassè del me Domo,
l'è bianco che el par nevegà...

-Amigo, cos'èi sti scherseti?
Vegnèr sensa gnanca avisarne?
Tasì - No me sento più in carne,
nè cor, nè çervel, nè figà!

De pezo podea capitarne?
Poarìn!... Così presto... Pecà!...

Me toca contarghe: Son giusto
rivado così de sorpresa,
par metarme a posto e far spesa
de mobili, e piati e moier...

La vôi che la sia de me gusto,
ben fata, sincera, ben soda,
cristiana col Cristo a la moda,
e morbida come el butier...!

(Me par che la Nina se goda,
l'ha çerto capido el mestier).

barbarani bubu

Disegno de Augusto Majani "Nasica" su "La Lettura" del 1908. In quél tempo la poesia qua de sora l'éra tacà a quéla dopo "L'Ombra de Bubù"  


L' OMBRA DE BUBÙ

I

Gran bela cusina, col fogo
che rusa vampando! - Che speci
de rami, che peltri! - Nei seci
storiadi, gh'è l'aqua incantà!

La çendraroleta del logo,
la dise: Sentève... Sentève...
(Pianela trovà par la neve
fiocada su tuta sta età...

O amor, tacà a un filo de reve,
dov'èla la vostra bontà?)

-Amigo, ve piase sti risi
co i bei figadini che noda?
-A basso le supe a la moda!
Ancò no me sento più mi:

E ste scalopete coi bisi,
no'l par che le diga: magnème?
-Crocanti, ben frite ste crime!
-El vin?
-Che saleto!
-Bevì!
-Che ben che se sta così insieme!
(Nineta fa segno de sì...)

-Eviva la vita mi digo....
(La siora Costansa la tase)
E in quela che el brindisi el piase,
vien 'vanti in trionfo un capon!
-Uh! grando...!
-Ma gnente, si amigo:
i afari va ben, no me lagno,
l'asienda me dà gran guadagno,
tajèlo: eco qua el forcheton!
Lo sfrincio, lo squarto, lo magno:
-Che grasso, che fino, che bon!

Ma quando sul belo de l'osso,
col brasso par soto la tola,
me scapa 'na çerta parola:
«l'osseto, l'osseto... Bubù!...»

La casa dà tanto de scosso,
do sgrinfe la gola me sbrega,
me sento mancar la carega...
-Madona, che tempo vien su?

La vecia g'à un muso da strega,
el vecio qualcosa de più!

-Dov'èli l'amor, la prudensa
de andarne a sveiar sti dolori,
che al mondo no gh'è professori,
che possa guarirli a sta età?

-Dov'èla la vostra esperiensa:
çervel meso mato e zà frusto?
«Son giusto, son giusto, son giusto!»
-Neoda, andè a piansar de là!

(El vol che la sia de so gusto)
Sta volta avì propio sbalià!

«Bubù, così santo a basini,
sapiensa de nastri e de udori,
che dava satina a i signori
de l'alta e più sic società:

Bubù, che mostrava i dentini
ai vigili, ai gati, ai estrani;
Bubù, che el g'avea disdot'ani
che quasi l'andava a soldà,

così che la classe de i cani
l'ha messo su el luto in çità?

-Bubù, che'l godea el privilegio
(par nostra elemosina e spesa),
de averghe el so posto anca in ciesa
al par de qualunque cristian:

Bubù, che l'ambiva a un colegio
da farse 'na gloria ben fissa;
Bubù, che el parea 'na manissa
da metarghe drento la man...

E vu, andè a çercar la novissa
in casa de un simile can?»

Me toca contarghe: Son 'pena
rivado così a la furiosa,
par far che la Nina me sposa,
Nineta, el me solo pensier....

E lori i me volta la schena,
e lori i me tira de denti?
Ei questi i futuri parenti:
novissa, madona, misser?

Così, par no far complimenti
domando la Nina in morier!

«Ninì, così santa a basini,
sapiensa de nastri e de rissi,
che dà la manina ai amissi
secondo el sistema cristian...

Ninì, che la mostra i dentini
a ci vol robarghe el moroso...
La sposo, la sposo, la sposo,
la porto via tanto lontan...

E lori, che i staga in riposo
pensando a la pele del can!»

E fin che i du veci briganti
i resta lì tanto de sasso,
me ciapo la Nina sul brasso
disposto a portarla in stassion...

Ma in quela un diluvio de pianti
da tute le parte se move....
(L'è giusto la salsa che piove
sui ossi del poro capon...)

Ma intanto el me cor se comove:
«Che grando, che fino, che bon!»

E dopo 'na sosta mi digo:
«Sior Momo, noneta, che femo?»
Sior Momo risponde: «Disnemo,
no stemo far tanto bacan!

In fondo, si sempre sta amigo;
me n'è capità de più grosse...
Bevì, che l'è segno de nosse
e vaga in malora anca el can..»

(La nona g'à un colpo de tosse)
-la dota l'è vostra! A diman!

Mi parto - E postà sul tapeto,
col naso levado e col nero
nel fondo de i oci de vero,
la coa tra le gambe tirà...

Col pelo brusà dal dispeto,
co l'aria de un bulo che baia,
birbante, geloso, canaia
dal gusto de averse sfogà,

Bubù, tuto sgonfo de paia,
me guarda dal mondo de là!

 firma barbarani pic

museo barbarani divisorio

 

VAL D'ADESE

lési l'articolo "La Lettura" 1915 de Berto


I
Dopo de aver lassado quel paese
dove che dorme stofegado un sigo
par 'na vecia rosaria de pretese,
che guai se la disesse - e no le digo,

parchè za me capisse quei che lese -
mi e me fradel dotor, co 'n altro amigo,
omo de testa e gran pitor de cese,
èmo fato una tapa su Ossenigo.

E, molando 'na ocià par la valada
dove l'Adese va lustrando via
le scarpe a i monti che ghe dà la strada,

dopo gnanca l'afar de un quarto d'ora,
èmo visto scapàr la ferovia,
co le tedesche che guardava fora...

II

Che matina de passe! No se sente
altro ciasso che quel dei campanei
de un par de cari che ne passa arente
carghe de asse e rossi de quarei.

Semo in carossa, Nissun dise gnente;
l'aria fina ne stùssega i çervei,
fin che trotando n'è saltado in mente
de fermarse davanti a du restei...

Quà un ciacolar de pàssare contente
su par le crosse, ne cantava in çento:
Quanta gente che more, quanta gente!

O bel camposantin perso par strada,
morir onesti e capirte drento,
no, la morte no l'è sta gran secada!

III

E avanti un toco. La val se destende
longa e scura su l'Adese che score,
e, de quel passo che l'ombrìa se arende,
un sol tardivo va a sugar le fiore.

No gh'è palassi, parchè el sior no spende,
ma pore case e musi de pastore,
e boschi e sassi e sengie che no rende
e in meso a i boschi una canson che more....

«O barcariol bel barcariol de Trento,
imprestème la vostra barchetina,
che la me dona vol saltarghe drento.»

I fili del telegrafo, destesi,
ne acompagna, man man che se camina
insegnandose i nomi de i paesi.

IV

Quel l'è Beluno in testa a la valada,
col sol d'Italia che ghe bate a i veri;
più in quà Ossenigo trovà su par strada,
più in quà Rivalta, de fassada a Peri,

Ciese a remengo, quasi sensa intrada,
campanileti che no g'à pensieri,
picoli, svelti, pronti a la sonada,
come una compagnia de bersalieri...

Sia che Pasqua o Nadal ghe meta in mente
che Dio l'è nato drento in te 'na tana,
e po' l'è morto par la pora gente,

sia che i todeschi vegna zò a Verona,
e le campane scampana, scampana,
fin che dai forti gh'è el canon che tona!

V

Ciacolè, ciacolè pura campane,
che in fin dei conti si comare oneste,
e se a sto mondo gh'è miserie umane,
l'è che gh'è più batocoli che teste.

Quel l'è Brentin che vive de arie sane,
drento un nio de boscheti che lo veste,
coi pìtari che canta da le feste
e i prà che beve ne le so fontane.

E in çima a un crepo, che te spaca el monte
par dar passo ai gran comodi de un progno
che move rude e fa cantar molini;

su da una scala de mile scalini,
taià nel vivo e che sta su par sogno,
'na madoneta fa le grassie sconte!

VI

Se mi g'avesse du cavai che trota,
che sgolasse par aria al me comando,
come se sente sul camin che scota,
ne le rosarie, che i ne va contando;

de sentiero in sentier, de grota in grota,
de sengia in sengia sempre galopando,
par strada giusta o su la strada rota,
a seconda el çervel se va pensando,

ora in çima a un gran monte, ora zò in fondo
de un precipissio dove l'aqua rusa,
e in nome de la vecia poesia,

su tute le montagne de sto mondo
vorìa piantarghe una canson che slusa
e una bandiera cha la fusse mia!

VII

E, fato forte da sti gran tormenti
de grandessa, che in giro, eco, me mena,
se manca l'aqua, pónzarghe la vena
ai monti alti e far stabilimenti,

descuèrsar cave de ori e de argenti,
fin che la gente la de fusse piena,
parchè ci suda a sfadigar de schena
no g'abia da partir sui bastimenti.

E, fate çento cesoline d'oro,
dessemenade in çima a i monti e atente
a cantar gloria in punto a mesodì,

tra marmi e sede del più bel lavoro,
cassarghe drento a benedir la gente,
quela madona che me intendo mi!

VIII  poesia ciapà da www.larenadomila.it

El campanil de Rivoli se impissa
col sol de Italia che de drio se sconde:
e dai forti che in aria, eco, se indrissa,
altri foghi, altri ciari ghe risponde.

E brusa tuta la valada, e a bissa-
boa spîuma l'Adese - e le onde
soto el sol le te par polère bionde
che salta intorno a la cavalarissa!

Quà Napolion l'à vinto una batalia!
Ma de note, se vede a luna bassa,
pronti a ciamarse e a dimandarse scusa

soldadi morti in meso a la mitralia
che el vento eterno de sti loghi spassa
par Cerain, portandoli a la Ciusa.

IX

Fèrmete Nane, fèrmete 'na s-ciànta
che guardemo ben ben sta maraveia!...
L'Adese in corsa, quà, par che el se incanta
come un vecio pastor che se indormeia

soto la capa del camin, che se sfanta
tuti i dolori de la so fameia,
e gnanca el grio par no sveiarlo el canta...
-L'Adese dorme, ma nissun lo sveia:

nè la paura de sti monti a pico,
nè la ferata che ghe rusa in fianco,
nè le sfuriade che ghe bate el vento,

nè le memorie del gran tempo antico,
quando le mule col vestito bianco
portava a spasso i vescovi de Trento.

X

Eco el forte de Rivoli, che leva
alta la testa, e quel de Monte, e a sanca
quelo de Cerain che quasi gnanca,
tanto l'è basso, no se lo vedeva.

Eco Gaion da la bareta bianca,
col so camposantin che el par el beva
l'aqua fresca de l'Adese, e le riceva
tuto quel sol che da Ciusa manca.

Quel l'è Volargne e quel l'è Domeliare,
e Sant'Ambrogio de Valpolesela
co i marmi rossi de le so preare.

Dopo, l'Adese el va par loghi sconti
traverso ai campi de Verona bela,
bagnando rive e saludando ponti...

 firma barbarani pic


museo berto barbarani